Oggi Nicchi Frutta è una realtà che conta al suo interno 15 addetti a tempo pieno, composta da due unità principali, ovvero un punto vendita all’ingrosso, che funge anche da unità logistica, e uno al dettaglio. Il controllo della filiera produttiva, e la gestione diretta dei mezzi di trasporto, le consente di offrire prodotti di alta qualità dalla zona di coltivazione direttamente alla tavola dei consumatori.
Tanti prodotti, genuini e sempre freschi
Presso i suoi punti vendita è possibile trovare frutta e verdura coltivate a Km 0, come ad esempio i meloni, i cocomeri, le fragole, le zucche, le bietole, i rapi, gli spinaci, i pomodori, ma anche prodotti provenienti dalle loro zone tipiche di coltivazione.
Da Nicchi Frutta è possibile quindi acquistare le succose arance della Sicilia, i dolci Clementini dalla Calabria, così come le diverse varietà di mele arrivate direttamente dall’Emilia Romagna.
La qualità al primo posto
L’approvvigionamento diretto presso i produttori e la conseguente eliminazione di inutili passaggi di filiera, garantisce frutta e verdura sempre fresche, di ottima qualità e perfettamente in linea con le norme di tracciabilità del prodotto.
Il controllo qualità è affidato ad un responsabile interno (membro della famiglia Nicchi) che si occupa di gestire il rapporto con i fornitori esterni, recandosi direttamente sul luogo di produzione, selezionando in loco i prodotti migliori, controllandoli al momento del carico, per garantire sempre e comunque la qualità migliore.