Marmellate e confetture

Confettura extra di mirtilli amici della salute

Confettura extra di mirtilli amici della salute

Ottima e con molte proprietà la confettura extra di mirtilli toscani dell’azienda Rossi Novaro è un ottimo alleato per l’organismo ma non solo.

Si tratta infatti di una confettura multifunzionale in ambito culinario, ricco di proprietà benefiche; dunque un prodotto buono e sano che darà una nota di dolcezza alle tue giornate.

Andiamo a scoprire insieme la storia dell’azienda e il prodotto.

L’azienda Rossi Novaro nasce  negli anni 60 nel Casentino. In queste montagne incontaminate , Novaro, il fondatore, si appassiona alle api e così si ha l’inizio della produzione di miele. L’attività nata stanziale diventa ben presto di tipo nomade, in modo da diversificare le tipologie di miele .Alcuni alveari vengono spostati  in Maremma, perché grazie alla vicinanza con il mare e al clima mite, è possibile produrre mieli chiari.
Con il passare degli anni Novaro amplia la sua attività e il sempre crescente numero di alveari lo convincono a trasferirsi definitivamente a Grosseto, pur mantenendo sempre vivo il rapporto con la sua terra di origine. Negli anni 90, all’interno dell’attività di famiglia muovono i primi passi i due figli, Stefano e Francesco, e la mieleria si trasferisce nell’attuale sede di Grosseto, epicentro della maremma. E’ a loro che si deve la diversificazione della produzione. Infatti a partire da questi anni l’azienda si amplia iniziando a produrre confetture, spezie e altri prodotti. Le nuove proposte crescono rispondendo alle esigenze dei consumatori, sempre più attenti,  alla ricerca della qualità e e  delle  produzioni in piccola serie;  e con questi prodotti riescono a trovarla. L’occhio attento e selettivo ha un ruolo importante all’interno della scelta dei prodotti, per questo Stefano e Francesco scelgono prodotti di élite come in questo caso i mirtilli toscani.

Entriamo ora nei particolari del prodotto e cerchiamo di capire la raccolta e le sue proprietà benefiche.

I mirtilli sono un frutto tipicamente estivo. Nascono nel periodo di giugno-agosto, durante la raccolta la regola è che non bisogna avere fretta, ma neanche perdere l’attimo: i frutti, infatti, vengono raccolti solo quando la bacca è completamente colorata, senza però lasciarli a lungo maturare sulla pianta poiché appassiscono e cadono.

Una volta raccolti la loro conservazione è abbastanza semplice, basta mantenerli in frigo a una temperatura di 2-3° e questi arriveranno all’autunno belli come appena raccolti.

Come detto in precedenza il mirtillo è un frutto ricco di funzioni benefiche, al suo interno possiamo trovare vitamine, sali minerali e antiossidanti

Le vitamine hanno un ruolo rilevante, la mirtillina, vitamina tipica del frutto, è un’alleata perfetta per il trattamento di disturbi circolatori, come la fragilità capillare, e riduce anche il livello di glicemia nel sangue.

Passiamo adesso agli antiossidanti. Questi sono utili a proteggere il nostro organismo dall’Alzheimer, dall’invecchiamento precoce e dall’attacco dei radicali liberi.

Un piccolo segreto per le donne, il mirtillo è ottimo anche come antinfiammatorio e disinfettante, per cui un’ assunzione regolare previene il rischio di cistite.

Grazie a tutte le sue qualità si consiglia un’assunzione giornaliera del frutto e la confettura extra di mirtilli potrebbe essere un buon alleato.

Il suo sapore delicato e genuino, fa di essa un prodotto versatile, che può essere consumato in ogni momento della giornata , dalla colazione alla merenda, su fette di pane, fette biscottate ma non solo anche come farcitura di una crostata o sopra a una bella fetta di cheesecake.

Venite a scoprire  la Confettura Extra di Mirtilli Toscana:

https://www.nicchifrutta.it/prodotto/confettura-di-mirtilli-toscani-2/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.