Formaggio prodotto a Roccalbegna un piccolo borgo medievale nell’alta valle del fiume Albegna e alle pendici del Monte Amiata. Questo è un formaggio stagionato, infatti la pasta è compatta ma tende al friabile. Al palato risalta il gusto deciso e intenso del prodotto. Si utilizza solamente latte ovino maremmano scelto.
Questo formaggio è chiamato Cacio di Caterina per rendere omaggio alle donne che producevano il formaggio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.