Il miele di castagno si ottiene dai fiori di castagno e molto spesso contiene anche miele di melata. Grazie all’aggiunta di questa seconda varietà si otteiene un miele scuro ma decisamente meno amaro. L’odore aromatico, intenso; ricorda il legno secco. Il sapore è complesso poiché non è particolarmente dolce infatti rilascia sul finale una nota amara. Ha una consistenza liquida che cristallizza in modo lento e non regolare.
Proprio per questo suo sapore particolarmente amarognolo è adatto ad accompagnare piatti salati come carne e formaggi, un ottimo abbinamento sono le caciotte toscane poiché hanno un gusto deciso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.