Il miele di erica si ottiene dai fiori della pianta di erica. La sua produzione è difficoltosa poiché avviene tra la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera dove le temperature e il meteo non aiutano le condizioni di forza degli apiari. Il colore può avere variazioni, infatti allo stato liquido il colore è ambrato con riflessi rossastri mentre si ha una colorazione marrone-arancio quando cristallizza. L’odore è pungente, ricorda lo zucchero cotto. Il sapore è mediamente dolce, all’ inizio si ha un sapore fresco che poi viene sovrasto da quello della caramella mou.
Con il suo gusto molto dolce si abbina perfettamente con formaggi molto stagionati e piccanti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.