Il vino Rosso di Montalcino viene prodotto nelle colline del senese dai viticultori ” Conti Costanti”, un’azienda storica nel panorama vitivinicolo del territorio che ha origini molto antiche. Il nome della famiglia Costanti compare nella storia locale a partire dal 1555, mentre per la prima volta nel 1870 il loro “Brunello”, fiore all’occhiello della produzione, viene presentato ad una esposizione vinicola in provincia di Siena. Nel corso degli anni l’azienda si è poi evoluta grazie alla dedizione e all’impegno di ciascuno dei successori della famiglia Costanti. Fino ad arrivare ad oggi, dove è il Conte Andrea Costanti a condurre l’attività, portandola avanti con lungimiranti innovazioni e rendendo questo marchio un’eccellenza nel panorama italiano e mondiale.
Questo vino è ottenuto da uva 100% Sangiovese ” Brunell0″ e dopo una fermentazione di due settimane, a contatto con le bucce, viene fatto maturare per un anno in tonneau di rovere di Allier da Hl 3,50. Grazie a questa maturazione si ha un vino corposo, ma ben scorrevole. Il suo colore è un rosso rubino intenso e carico. Al naso risaltano le note di ciliegia e prugna, ma non solo. Infatti si può sentire la presenza anche di toni floreali e note di chiodi di garofano e note balsamiche. Al palato risulta ben equilibrato, carico ma gradevole. E’ un vino da bersi minimo due anni dopo la maturazione.
Il Rosso di Montalcino D.O.P dei Conti Costanti è perfetto per l’ abbinamento con menù a base di carne, ottimo con pappardelle al ragù di cinghiale oppure al ragù di chianina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.